Archivio Gigi Gho' (1915-1998) Ingegnere Architetto
  • Home
  • biografia
  • biography
  • archivio
  • archive
  • opere
  • works
  • ricerche
  • contatti
  • contacts
  • Home
  • biografia
  • biography
  • archivio
  • archive
  • opere
  • works
  • ricerche
  • contatti
  • contacts
Istituto San Marco (ora Accademia della Guardia di Finanza), (1960-1972), via Statuto 21, ​Bergamo
Calcolo strutture: ing. Aldo Favini (auditorium), ing. Domenico Deleidi
Impianti: ing. Gianfelice Bertolini
Impresa: Invernizzi (Bergamo), Marcora (Milano)

L'Istituto San Marco di Bergamo, progettato e costruito da Gigi Gho' per la società milanese “La Serenella” tra il 1960 e il 1972, nasce come un moderno campus scolastico sul modello anglosassone. Il cospicuo programma funzionale prevedeva aule e laboratori per l'insegnamento, una residenza per l'alloggio degli studenti dotata di mensa ed infermeria, una centro sportivo con piscina e campi da gioco e un'aula magna. Strutturando il progetto in diverse fasi, rimanendo fedele al metodo razionalista di procedere per parti, Gho' organizza ciascuna funzione all'interno di corpi indipendenti, costruiti in fregio all'isolato e dotati di autonoma definizione formale, ricavando in posizione baricentrica un ampio spazio aperto definito “piazzale di incontri”, luogo della socialità. 

Sul lato sud, in fregio a via Statuto, si trova il corpo in linea destinato alle aule (1960); verso est, con il suo profilo spezzato in tre diverse parti a seguire l'andamento irregolare dell'isolato, viene collocato lo studentato (1972). Gli altri due volumi – le attrezzature sportive a ovest (1965) e l'aula magna (1964) – sono connotati formalmente dalla copertura ondulata, dal profilo spezzato, elemento espressivo al quale Gho' fa ricorso in diversi suoi progetti. Il calcolo delle strutture è opera degli ingegneri Favini e Deleidi. I materiali sono cemento armato a vista per le parti portanti e mattoni e clinker dalle tinte vivaci per i tamponamenti.

Il 1° dicembre del 1984 l'Istituto San Marco è diventato sede dell'Accademia della Guardia di Finanza; in occasione del centenario del corpo, è stata coniata una moneta di duecento lire che raffigura il fronte lungo via Statuto.

Bibliografia relativa all'opera
“L'industria delle costruzioni” n.71, 1977
Jolanda Ventura (a cura di), Gigi Gho': progetti e architetture 1950-1995, [s.e.], 1997, pp.90-105

Disegni di progetto e foto storiche
File Size: 13547 kb
File Type: zip
Scarica file

Nota: i materiali sono liberamente scaricabili in formato a bassa risoluzione. E' possibile inoltrare richiesta delle immagini ad alta definizione attraverso il modulo alla pagina "contatti".
Tutti i contenuti del presente sito sono protetti da copyright. E' consentito utilizzare i materiali (testi, immagini, scansioni di tavole di progetto) per le sole finalità di studio e ricerca. Per eventuali riproduzioni o pubblicazioni è necessario informare l'archivio e ottenere il consenso degli aventi diritto. Crediti.
All contents of this website are protected by copyright. It is allowed to use the materials (texts and images) for study and research purposes only. For any reproductions or publications it is necessary to inform the Gho' archive owners and obtain the consent of those entitled. Credits.