Archivio Gigi Gho' (1915-1998) Ingegnere Architetto
  • Home
  • biografia
  • biography
  • archivio
  • archive
  • opere
  • works
  • ricerche
  • contatti
  • contacts
  • Home
  • biografia
  • biography
  • archivio
  • archive
  • opere
  • works
  • ricerche
  • contatti
  • contacts
Edificio per uffici “Assicurazioni d'Italia” e autorimessa (1965-1970)
piazza della Repubblica 14, 16 (Milano)
Calcoli strutturali: ing. Ludovico De Lalla
Consulenza per strutture in cemento armato: ing. Dieter Bachschmid
Consulenza per ingegnerizzazione facciata in alluminio e vetro: ing. Leo Finzi
Impianti tecnologici: ing. Gianfelice Bertolini
Impresa edile: Imprerama (Impresit-Ranza-Marcora)

Una decina di anni dopo aver realizzato l'edificio residenziale collocato all'angolo tra piazza della Repubblica e viale Vittorio Veneto, Gho' ha l'occasione di costruire sul lotto adiacente una nuova architettura, in questo caso a destinazione terziaria per le “Assicurazioni d'Italia”. La diversità del tema funzionale viene rimarcata in maniera netta con il ricorso a un tipico fronte a curtain wall con struttura in alluminio color bronzo, movimentato dal lieve arretramento delle vetrate lungo il terzo piano e dal volume sporgente – una sorta di bowindow – decentrato sulla destra. La riflessione sullo spazio urbano si concretizza dunque in poche e chiare scelte progettuali (la continuità delle altezze e la complanarità tra i due edifici limitrofi) mentre le soluzioni espressive risultano subordinate ai canoni tipici delle diverse destinazioni d'uso. Nell'accostarsi di due architetture così diverse, distanti dieci anni l'una dall'altra, risulta evidente l'avvicinamento progressivo di Gho' – nella sua fase più matura – verso un funzionalismo schietto e pragmatico, meno incentrato sulla ricerca di un proprio codice espressivo e sempre più saldamente orientato alla risoluzione tecnica dei quesiti progettuali.

Gli uffici sono organizzati in due diversi settori, ciascuno dei quali diviso da un corridoio centrale. La pianta è impostata attorno al nocciolo scale-ascensori con servizi, che occupa il tratto centrale del fronte retrostante caratterizzato dal volume pieno in klinker scuro con fasce sovrapposte di balconi. Al piano attico è ricavato un elegante giardino pensile, destinato a “club room”. L'edificio è integrato con un ampio parcheggio interrato con accesso indipendente che si sviluppa per sei piani sotterranei.

Bibliografia relativa all'opera:
“Industria delle costruzioni” n.84, ottobre 1978, pp.37-42
"Costruzioni" n.29
Jolanda Ventura (a cura di), Gigi Gho': progetti e architetture 1950-1995, [s.e.], 1997, pp.184-189

agg_upr_low_res.zip
File Size: 22564 kb
File Type: zip
Scarica file

Nota: i materiali sono liberamente scaricabili in formato a bassa risoluzione. E' possibile inoltrare richiesta delle immagini ad alta definizione attraverso il modulo alla pagina "contatti".
Tutti i contenuti del presente sito sono protetti da copyright. E' consentito utilizzare i materiali (testi, immagini, scansioni di tavole di progetto) per le sole finalità di studio e ricerca. Per eventuali riproduzioni o pubblicazioni è necessario informare l'archivio e ottenere il consenso degli aventi diritto. Crediti.
All contents of this website are protected by copyright. It is allowed to use the materials (texts and images) for study and research purposes only. For any reproductions or publications it is necessary to inform the Gho' archive owners and obtain the consent of those entitled. Credits.