Archivio Gigi Gho' (1915-1998) Ingegnere Architetto
  • Home
  • biografia
  • biography
  • archivio
  • archive
  • opere
  • works
  • ricerche
  • contatti
  • contacts
  • Home
  • biografia
  • biography
  • archivio
  • archive
  • opere
  • works
  • ricerche
  • contatti
  • contacts
Edificio per abitazioni (1958-1960)
via San Calocero 2-4 (Milano)

Tra il 1958 e il 1960 Gho' progetta e realizza un nuovo condominio a Milano suddiviso in due diverse proprietà. Sul lotto era già stata stipulata una convenzione con il Comune di Milano che prevedeva un preciso disegno planimetrico: a questo progetto preliminare Gho' apporta alcune modifiche migliorative, eliminando un cavedio centrale e due corpi minori addossati al volume principale. Ne scaturisce un corpo simmetrico, arretrato rispetto al filo stradale, che lascia più spazio ai due piccoli giardini rivolti sulle vie San Calocero e San Vincenzo.

Per rispondere alle necessità date dalla doppia committenza, l'architetto milanese progetta un edificio che – pur nella sua unitarietà formale – risulta suddiviso in due parti completamente indipendenti: la parte ovest è di proprietà della famiglia Leva, quella est della Società Anonima Immobiliare S.a. Icsa, con ingressi e percorsi distributivi autonomi. Ad ogni piano, entrambi i vani scala e ascensori consentono l'accesso dai due ai quattro appartamenti ciascuno. Per distinguere le due parti, Gho' sceglie di differenziare la forma delle due scale: la proprietà Leva è dotata di un elegante rampa singola, mentre per la società immobiliare viene realizzata una più tradizionale rampa curva con ascensore centrale. 

Gli alloggi prevedono marcate variazioni distributive, dimensionali e diverse tipologie di logge e balconi, come evidenziato dalla varietà formale dei prospetti. Il corpo edilizio è rivestito in tesserine di gres colorate; le aperture dei locali di servizio e le logge sommitali sono schermate da diaframmi traforati in klinker.

Bibliografia relativa all'opera:
Jolanda Ventura (a cura di), Gigi Gho': progetti e architetture 1950-1995, [s.e.], 1997, pp.80-83

Disegni di progetto
File Size: 27821 kb
File Type: zip
Scarica file

Nota: i materiali sono liberamente scaricabili in formato a bassa risoluzione. E' possibile inoltrare richiesta delle immagini ad alta definizione attraverso il modulo alla pagina "contatti".
Tutti i contenuti del presente sito sono protetti da copyright. E' consentito utilizzare i materiali (testi, immagini, scansioni di tavole di progetto) per le sole finalità di studio e ricerca. Per eventuali riproduzioni o pubblicazioni è necessario informare l'archivio e ottenere il consenso degli aventi diritto. Crediti.
All contents of this website are protected by copyright. It is allowed to use the materials (texts and images) for study and research purposes only. For any reproductions or publications it is necessary to inform the Gho' archive owners and obtain the consent of those entitled. Credits.